こちらへ→<BR/>Memory (Italian Edition)<BR/>Quanta crudelta e vivere, sapendo che tutto si perdera nell'oblio del nulla ..."
Ossessionato da questo pensiero. Aristarco Abelardi, figlio di un famoso ricercatore conduce l'intera esistenza lavorando incessantemente ad un progetto incredibile: affiancato da una qualificata equipe di scienziati, progetta la conservazione della memoria e, forse, del l'essenza stessa dell'uomo oltre la vita. Tramite un collegamento cervello / computer, lo spazio fisico cerebrale puo essere sostituito da un cyber spazio in cui la mente, ridotta a puro software, si muovera liberamente. Il trasferimento inglobera tutta la memoria di una vita, l’intera essenza e, forse, l'anima stessa dell'uomo. Il programma viene appunto battezzato SOUL. Una tale notizia e destinata a scuotere le coscienze degli uomini di fede con un inevitabile impatto sull'immaginario collettivo: "Vivere all'interno di un computer dopo la morte significa ingabbiare l’anima?” Alla fine, seppur angosciato e senza speranza, lo scienziato, fedele al proprio desiderio di conoscenza, scoprira la vera essenza dell'immortalita.
Pura fantascienza, ai confini con la visione scientifica, e suggestiva miscela di riflessioni di vario tipo tra il sociologico e filosofico; una posizione di frontiera, quella di Alberto Umbrella, che pone in termini di estremo conflitto il rapporto tra uomo e tecnologia, vita e morte, la memoria e l'oblio. Nei panni di un affabulatore scientifico/ futurologico, lo scrittore racconta una delle piu antiche fantasie: l'ipotesi di una vita post-umana, l'immortalita della pura mente.
Dalla rivoluzione socratica a quella contemporanea delle neuroscienze e della neurobiologia riduttivista il passo e lungo, ma la questione e ancora aperta: "Che cos’e l'anima"
<BR/><BR/>「キャッチコピー引用」<BR/><BR/><BR/>2016年04月08日 19時 金曜日feat. D.O D.O Genisys 続き>><BR/><BR/><BR/><BR/>