所長日記・改 -11ページ目

Français leçon 6

Русский язык - урок 8

Italiano Lezione 7

2.
1) Vincenzo gioca sempre ai videogiochi! Non legge mai un libro!
2) Ogni mattina io corro per un'ora al parco. Poi, a colazione mangio sette cornetti e prendo tre cappuccini. Chissà perché non perdo peso...
3) Luca e Gigi parlano sempre di soldi, ma non lavorano mai.
4) Ogni sera Claudia aspetta suo marito con il matterello, perché torna sempre a casa ubriaco fradicio.
5) Noi mandiamo questo pacco in Italia, ma arriva sicuramente fra due o tre mesi. Ci vuole tanta, tanta pazienza...
6) Attenzione! Il vaso cade! Crash! Troppo tardi...
7) Pasquale, oggi prendi la macchina? - No, oggi uso il motorino.
8) Mariano, dopo il divorzio, abita in una baracca. Poverino...


4.
1) Alberto spedisce una lettera a Maria.
2) Antonio e Silvia dormono durante la lezione.
3) Io preferisco il cappuccino al caffè.
4) Andiamo in pizzeria! Offri tu la cena!
5) La macchina non parte... devo chiamare un meccanico.
6) Sentiamo dei rumori strani in cantina...
7) Pulite bene la vostra camera! 
8) Il film finisce fra 20 minuti.


5.
1) Che cosa studia Riccardo? - Studia lingua e cultura giapponese.
2) Dove passeggiano insieme Riccardo e Claudia? - Passeggiano in centro: a Piazza san Marco, a Rialto, o alla Punta della Dogana.
3) Quale posto amano di più Riccardo e Claudia? - Amano alla Punta della Dogana.
4) Che cosa c'è al posto delle macchine? - Ci sono le barche.
5) Che cosa sembra Venezia? - Sembra un labirinto. 
6) Che cos'è un "bacaro"? - È un' osteria tipica veneziana.
7) Che cosa mangiano Riccardo e Claudia nei "bacari"? - Mangiano stuzzichini, crocchette e frutti di mare.


6.
1) C'è Marco? Allora io non vengo.
2) Ho bevuto troppo... sono ubriaco e sto male.
3) Alberto, non mangi niente?
4) Oggi parto io, domani parti tu.
5) Luigi parla inglese molto bene!
6) Ti prego! Stai ancora un po' con me.
7) Ora non posso venire. Mi aspetti per cinque minuti. - OK. Ci vediamo dopo.
8) Vorrei comprare quel computer, ma non ho abbastanza soldi.
9) Mamma! Nicolino sta rompendo tutto!!


Speciale
a) Luigi è coraggioso come un leone.
b) Antonio ha sempre una fame da lupo!
c) Ehi, Gigi! Ma che fai? Hai paura? Scappi via? Sei proprio un coniglio!
d) Marina corre e salta molto velocemente, è agile come un gatto.
e) Luigino non vuole studiare, ma così rimane un asino.
f) Marisa parla male di tutti, è subdola come un serpente.
g) Oggi i miei amici non ci sono... e io sono qui, solo come un cane.
h) Stai attento a Lorenzo! È furbo come una volpe!
i) Edoardo pensa sempre alle ragazze... è proprio un mandrillo!
l) Non devi dire niente a nessuso. Devi essere muto come un pesce!

 

 

 

Français leçon 5

Italiano Lezione 6

1.
1) Il vostro nuovo compagno di classe si chiama Stefano ed è di Reggio Emilia.
2) Oggi è sabato, non ci sono molti ragazzi all'università.
3) A Tokyo ci sono tanti miei vecchi compagni di scuola.
4) C'è una bella ragazza con i capelli neri e con grandi occhi verdi.
5) Io bevo molto caffè e molti alcolici; inoltre fumo troppe sigarette!


2.
1) bel gatto  2) bella casa  3) bei quadri  4) bell'albero 
5) belle sedie  6) bel tavolo  7) bello zaino  8) bella torta
9) bello sport  10) bell'arietta  11) bella giornata  12) belle gambe
13) belle mani  14) begli occhi  15) bei capelli  16) bel vino
 

4.
1) Misako sta dormendo e Mayuko sta mangiando.
2) Il treno sta partendo, e tu stai comprando il biglietto.
3) Fabio, dove sei? - Sto arrivando! Aspettami!
4) Gigi, Anna, che cosa state facendo? - Stiamo mettendo in ordine la nostra stanza.
5) Ma che cosa state dicendo? Io non sono ubriaco! - Come no! Stai bevendo vino da questa mattina!
6) Giacomo, dove stai andando? - Al mercato a fare spese.


5.
1) Questa è Marina, una mia amica di Milano. Lei conosce bene tuo padre.
2) I miei nonni hannno una casa a Roma. La casa è piccola: ha sono due stanze e un bagno.
3) Martino ha la ragazza: si chiama Annarita ed è un'amica di mio cugino.
4) Stefania ama il suo cane e i suoi gatti molto più di suo marito. Povero lui!
5) C'è uno studente con lo zaino nero. Chi è? - Ah! È Simone, un mio compagno. 
6) Gli amici di Teresa sono tutti un po' matti. Fanno festa ogni giorno!


6.
1) Ciao a tutti, io sono Antonio, sono italiano di Torino e sono studente. Ho diciannove anni e ho un cane che si chiama Toby: è molto carino.
2) Giannni, loro sono i miei amici giapponesi: Toru e Hideomi. Toru è di Tokyo, ha ventidue anni ed è figlio unico. Hideomi, invece, è di Osaka, ha ventitré anni e ha una sorella, Mikiko.
3) Filippo ha una Ferrari, un telefonino fantastico e molti soldi. Lui è proprio un figlio di papà! Io invece ho soltanto una Vespa e sono sempre al verde.


7.
1) Ciao, Marino! Come stai? - Ciao... Sto male! Ho fame e ho anche sonno.
2) Che lavoro fa il padre di Luigi? - È insegnante. E sua madre fa la commessa.
3) Alberto! Martino! Che cosa state facendo? - Mamma, stiamo guardando la TV, ci sono i cartoni animari. Poi più tardi facciamo i compiti.
4) Forza, ragazzi! Facciamo una foto tutti insieme! Siete pronti?
5) Ho mal di testa... ho freddo e non sto molto bene... - Eh, allora forse hai l'influenza! Riguardati!


8.
1) Come state? - Stiamo benissimo, grazie.
2) Di dove sono loro? - Loro sono italiani, di Milano.
3) Chi è lei? - Lei è Anna, la ragazza di Gianni.
4) Dove sei adesso? - Adesso io sono a Roma.
5) Perché sei in Italia? - Perché voglio studiare l'italiano qui a Roma.
6) Quant'è? - Sono 25 euro.
7) Quanti anni avete? - Io ho 21 anni, e lei 23.
8) Quale telefonino hai? - Ho un telefonino Smart 10-K5.

 

 

 

 

Español lección 10

Español lección 9

Español lección 8

Русский язык - урок 7

Español lección 7

1.
1) ¿Qué quieres tú? - Quiero un helado de chocolate.
2) ¿Por dónde quieren viajar ustedes? - Queremos viajar por España.
3) Nosotros queremos mucho a nuestros hijos.
4) ¿Qué quiere tomar usted? - Quiero un vino tinto.
5) ¿Quiere usted cantar una canción japonesa? - Sí, con mucho gusto.


2.
1) Yo no ya puedo comer más. Estoy lleno.
2) ¿Puede usted firmar aquí? - De acuerdo.
3) ¿Yo puedo usar este ordenador? - Claro.
4) A esta hora Mario puede estar en la oficina.
5) ¿Puede usted venir mañana?


3.
1) ¿A qué pensáis jugar vosotros? - Pensamos jugar al fútbol.
2) ¿Qué pide usted? - Yo pido un café expreso.
3) ¿Entienden ustedes el problema? - Sí. Pero no encontramos la solución.
4) ¿Recuerdas tú a Susana? - Sí, es tu prima, ¿verdad?
5) ¿Qué prefiere usted, café o té? - Café, por favor.
6) ¿Cuándo empieza el curso d español? - Empieza pasado mañana.
7) ¿Está el señor Tanaka? - No, no está. Pero vuelve dentro de poco.


4.
1) ¿Vuelve usted a casa en coche? - No, vuelvo a casa en metro.
2) ¿Duermes bien todas las noches? - Sí, duermo muy bien todas las noches.
3) ¿Cuándo piensan viajar por España ustedes? - Pensamos viajar durante las vacasiones de verano.
4) ¿Juegan al béisbol los argentinos? - No, no juegan normalmente. Juegan al fútbol.


6.
1) Este diccionario sirve mucho.
2) ¿Qué piden ustedes?
3) No encuentro el billete de avión.
4) ¿Puedo sacar fotos?
5) No puedo dormir bien por el calor.